Contatti
Address: Via Spinuzza 59, pettineo (ME)
Seguici su:
0

No products in the cart.

La storia

organic
- la storia -

Giuseppina Guadagna

L’azienda agricola Guadagna nasce nella mia mente e in quella di mio padre intorno al 2016, periodo in cui conseguo anche il diploma di laurea in arti tecnologiche presso l’accademia di belle arti di Catania. Qui comincio a maturare la consapevolezza del patrimonio che i nostri piccoli paesi costituiscono tra agrumeti e oliveti, area pulita e possibilità di mettere in tavola ciò che i nostri padri, e prima di loro i nostri nonni hanno coltivato nel piccolo orto di campagna.

Nasce la voglia di non perdere ciò: non solo un certo modo di fare agricoltura, ma piuttosto un certo modo di vivere la natura; sinergia e non sfruttamento. D’altronde il filosofo Feuerbach diceva che “siamo il cibo che mangiamo” ed Arne Naess, fondatore dell’ecologia profonda, scrive un testo eloquente già nel titolo “Siamo l’aria che respiriamo“.

Gli studi

Così seguo il corso per diventare una giovane imprenditrice.

Le mie riflessioni ancora acerbe, seppur pressanti, trovano conferma nella mia seconda esperienza universitaria; a Napoli conseguo il diploma di secondo livello in cinema per la televisione.

Mentre seguo questa grande passione non si spegne il desiderio di tornare a casa e restarci. In un periodo in cui per molti miei coetanei l’unica possibilità, o talvolta necessità, è spostarsi per garantirsi il futuro, la scelta di restare e progettare in Sicilia diventa la mia personale forma di resistenza.

I ricordi della mia infanzia hanno il colore verde degli alberi a cui mio nonno si dedicava con cura e amore ed il giallo dei limoni in seccagno che poi vendeva per le strade del comune di Pettineo.

Limoni e zafferano, vecchie e nuove coltivazioni.

- il passato -

I miei ricordi

Il sapore che ritorna nelle mie percezioni è quello della granita che mio zio faceva in casa, per me ed i miei cugini; mi sembra di percepire Il fresco del bicchiere tra le mani, la nota aspra ma piacevole in bocca e la gioia nei nostri cuori di bambini.

Per mantenere viva la tradizione di famiglia ho deciso di piantare 381 piante di limone della specie Citrus limone zagara bianca.

La volontà di non disperdere il passato ma di farne tesoro, si lega alla volontà, solo apparentemente opposta, di innovare ed allargare la prospettiva verso novità e tentativi mai fatti prima.

Per questo l’altro elemento caratteristico della mia azienda è lo zafferano biologico, motore e traino del lavoro interno all’azienda.

Padre e figlia, vecchie e nuove generazioni.
Insieme.